Si è conclusa recentemente l’avventura di un gruppo di giovani studenti spagnoli, che hanno partecipato al progetto Erasmus accolti dall’Istituto Fermi di Castellanza.
Più precisamente, per la prima volta ha aderito all’Erasmus la scuola secondaria di primo grado del Fermi, vale a dire la scuola “San Giulio”, da cui partiranno tra pochi giorni alcuni studenti per vivere la stessa esperienza in Spagna.
A Castellanza sono arrivati nelle scorse settimane i ragazzi che hanno partecipato al progetto provenienti da due paesi della Spagna: Merida in Extramadura e Cambil in Andalusia, accompagnati dai loro insegnanti. I ragazzi sono stati ospitati da alcune famiglie di Castellanza, i cui figli frequentano la scuola San Giulio, che hanno dato la loro disponibilità ad accoglierli.
Si tratta di un programma di scambio culturale e linguistico (lingua base per tutti è l’inglese), quindi educativo, formativo, didattico, e sociale.
Come spiegato da Elisa Mazzucchelli, docente che coordina il progetto Erasmus alle medie del Fermi, una quindicina di ragazzi in tutto stanno vivendo questa esperienza e, per “chiudere il cerchio” dello scambio, quelli di Castellanza a fine mese andranno ospiti dei nuovi compagni in Spagna, un’occasione di viaggio, di condivisione, di crescita personale, quando la didattica diventa anche scuola di vita.
Ma come è andata la prima settimana al Fermi? Molto bene, come spiega l’insegnante di riferimento: “E’ andato tutto bene. Siamo molto soddisfatti di come ha funzionato l’esperienza, che ha lasciato molto contenti tutti, sia i ragazzi coinvolti, sia i docenti. Le giornate a scuola si sono svolte come da programma, con le lezioni normali, le lezioni a tema preparate per il progetto, le uscite anche fuori porta, numerosi momenti di svago e di socialità proprio come doveva essere”.
A breve partiranno i ragazzi della San Giulio per andare in Spagna, e vivere la loro esperienza Erasmus, in particolare a Merida, dove li attendono lezioni, visite guidate, una vera full immersion linguistica.
Il bilancio finale del progetto è più che soddisfacente e coinvolgente, che sarà ripetuto da parte dell’istituto scolastico di Castellanza, sempre pronto ad accogliere e sviluppare iniziative che possono arricchire la propria offerta formativa.
A maggio partiranno altri due progetti Erasmus: destinazione Turchia e Cipro.