Cerca
Close this search box.
mercoledì, 22 Gennaio 2025
mercoledì, 22 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Una nuova piazza per la stazione di Parabiago

Riqualificare l’accesso alla stazione ferroviaria, ampliando la zona pedonale e ripensando ai parcheggi e alla viabilità dei suoi dintorni, è l’obiettivo del progetto avviato in questi giorni, ed illustrato dal sindaco di Parabiago, Raffaele Cucchi. Un intervento già in corso che non dimenticherà l’importanza delle piste ciclabili di collegamento con la stazione stessa, il tutto garantendo massima sicurezza per l’utenza.

Più precisamente, come si legge in una nota, l’intervento realizzerà di fronte alla stazione un piazzale destinato ai pedoni di circa 8 metri e 20 con riduzione della careggiata, pertanto anche la viabilità sarà rivisitata, e realizzato il senso unico per il traffico veicolare da via XXIV Maggio a via Matteotti. Questo comporta anche la realizzazione di una rotatoria per l’innesto del traffico su via Matteotti. Inoltre, i lavori prevedono la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati con la finalità di garantire maggiore sicurezza stradale in punti altamente frequentati da pedoni.

“Si tratta di un progetto complesso che si inserisce in una visione più ampia della città, a partire dalla realizzazione della velostazione di via XXIV Maggio e delle piste ciclabili realizzate grazie al bando regionale, un circuito che arriva fino al piazzale oggetto d’intervento, oltre a una viabilità ripensata per agevolare il passaggio veicolare diretto alla stazione. I lavori sono iniziati in questi giorni e continueranno per tutta l’estate per limitare i disagi all’utenza. Contiamo di terminare l’intervento per fine settembre”, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Quieti.

Per la realizzazione della velostazione, sono stati già predisposti 48 posti per il parcheggio delle biciclette e si sta lavorando per realizzare il secondo piano portando il numero a 96 posti disponibili. La velostazione è videosorvegliata da quattro telecamere e l’accesso è consentito soltanto tramite registrazione della Carta dei Servizi Regionale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings