domenica, 26 Marzo 2023

Una nuova mobilità all’interno dell’ospedale di Busto Arsizio

(Foto da web)

Saranno attive da lunedì 24 agosto le novità, realizzate in collaborazione con la Polizia locale, che renderanno più sicura la circolazione di pedoni e mezzi all’interno dell’ospedale cittadino di Busto Arsizio.

Pensato per migliorare la circolazione nel perimetro interno del presidio, il riordino viabilistico è un progetto sperimentale che riguarda al momento l’ospedale bustocco, ma che sarà successivamente esteso agli altri ospedali dell’ASST Valle Olona (Gallarate, Saronno e Somma Lombardo).

Come si legge in una nota, la nuova mobilità punta ad accrescere la sicurezza degli utenti, correlata all’emergenza sanitaria da Covid-19, disciplinare gli ingressi degli automezzi da parte del personale esterno, personale dipendente e assimilato, garantire spazi riservati a particolari categorie di persone, ad esempio i disabili, tutelare il regolare svolgimento dell’attività sanitaria, mediante la nuova definizione delle aree adibite alla sosta, semplificare i transiti con una nuova segnaletica stradale.
La Polizia locale, che assicurerà la vigilanza e il controllo dell’area, nel rispetto del Codice della Strada.

“Il piano di riordino della viabilità all’interno degli Ospedali dell’ASST Valle Olona ha diverse finalità: adeguare alle esigenze di sicurezza, migliorare i percorsi e la logistica, implementare il distanziamento sociale. Il nuovo piano intende superare le logiche del “se” verso un criterio di protezione dell’intera comunità che si muove dentro ai perimetri del Presidio. La cooperazione con la Polizia locale, inoltre, realizza la continuità tra città e Ospedale, parte integrata e di riferimento per la collettività tutta”, commenta il Direttore Sanitario, Paola Giuliani.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI