martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Una mostra fotografica in memoria delle vittime del Covid-19

Sarà inaugurata sabato 29 gennaio, e si potrà visitare fino al 25 febbraio, la mostra intitolata “CoviDiaries”, allestita alla Fabbrica del Vapore a Milano, organizzata in collaborazione con l’Associazione Fotografica e Agenzia Parallelozero e il Comune, per documentare attraverso una serie di intensi scatti fotografici i segni della pandemia che resteranno indelebili nel tempo.

La mostra arriva a Milano dopo essere stata esposta nel 2020 a Bergamo, e nel 2021 a Torino. Una sessantina di immagini, e diverse proiezioni, raccontano quanto in questi ultimi due anni sia stato necessario affrontare l’emergenza sanitaria, che ha avuto un forte impatto sociale e conseguenze economiche, tradotte nella difficoltà della ripartenza e del ritorno alla normalità, con anche una campagna vaccinale tuttora in corso. Il sottofondo musicale che accompagna la mostra è affidato a brani tratti da “Quarantine Scenario”, dei Casino Royale.

“Fin da subito come Parallelozero abbiamo sentito l’esigenza di realizzare una sorta di scatola della memoria, da aprire quando tutto questo sarebbe finito. È con questo presupposto che abbiamo creato CoviDiaries. Oggi che si avvicina il secondo anniversario dell’inizio della pandemia, benché non siamo ancora usciti dal tunnel, ci sembra il momento giusto di aprire quella scatola, e vedere cosa contiene. È un atto simbolico, che ci auguriamo possa tenere vivi o riportare a galla i ricordi di un’esperienza collettiva durante la quale ci siamo scoperti capaci di cose che non sospettavamo, e che ci hanno resi orgogliosi di essere cittadini del nostro Paese. Ed è anche un modo per rendere un tributo e, ci auguriamo, dare un senso alle troppe vittime del virus”, spiega Sergio Ramazzotti, giornalista, fotografo e cofondatore di Parallelozero presentando la particolare esposizione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings