martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Una città per camminare: Parabiago accoglie un progetto di benessere

(Foto da FB)

L’Amministrazione comunale di Parabiago, da sempre sensibile al tema della prevenzione in termini di salute e benessere con iniziative rivolte ai cittadini, ha aderito al progetto APP “Città per Camminare e della Salute”, iniziativa che rientra in “Milano Cities Changing Diabetes”, un protocollo di azioni che il Comune ha sottoscritto per fare prevenzione, tra queste la promozione dei gruppi di cammino sempre in maggiore crescita di adesioni.

Come spiegato in una nota, la App raccoglie a livello nazionale, suddivisi per provincia, alcuni percorsi corredati da una scheda che illustra le principali caratteristiche architettoniche e paesaggistiche che si incontrano nel percorso. È uno strumento gratuito per tutti che stimola ed invoglia il cittadino a camminare e, nello stesso tempo, valorizza le risorse del territorio. Si tratta di un progetto sviluppato in partnership con la Scuola del Cammino di Maurizio Damilano, ex maratoneta e Medaglia d’oro nella marcia alle olimpiadi di Mosca del 1980.

“I gruppi di cammino sono molto attivi nella nostra città, e mettere a disposizione una app gratuita e facilmente accessibile che offre percorsi culturalmente interessanti, è un’opportunità per tutti: fa scoprire il territorio e invita altri a svolgere attività fisica nella nostra città. Ringrazio gli ideatori di questo strumento per averci coinvolti direttamente, Parabiago ha molto da offrire in termini ambientali, naturalistici e culturali”, ha detto l’assessore alle Politiche Sociali, Elisa Lonati.

In particolare, per Parabiago sono segnalati due percorsi cittadini sviluppati e resi disponibili dall’Ecomuseo del Paesaggio, in modo che, dopo essere stati validati, siano inseriti nella App e messi a disposizione della cittadinanza. Si tratta dell’Itinerario del Settecento (Giuseppe Maggiolini) http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/p3/ita/it700.html, e dell’Itinerario dei Mulini lungo l’Olona, http://ecomuseo.comune.parabiago.mi.it/…/itbattaglia.html

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings