Nessuna consegna di benemerenze civiche individuali, quest’anno, a Canegrate. I capigruppo delle compagini consiliari hanno deciso di consegnare un benemerenza civica unica e collettiva a tutti coloro che insieme hanno lavorato, nei mesi scorsi caratterizzati dall’emergenza sanitaria per il Coronavirus, per assicurare assistenza a chi si è trovato nel bisogno.
Un lungo elenco è in fase di preparazione, per non dimenticare tutti i piccoli e grandi “eroi”, che a Canegrate hanno dato molto del loro tempo e della loro disponibilità, per aiutare anziani soli e famiglie in difficoltà. Tanti i volontari coordinati dalla Polizia locale, dalla Protezione Civile, da Auser, Caritas, oratorio, Corpo Musicale cittadino, ed altre associazioni di volontariato che hanno partecipato alla distribuzione di generi alimentari, farmaci, commissioni, servizi di accompagnamento e di ascolto.
Fare del bene “insieme” e non lasciare nessuno da solo, è diventato una sorta di motto a Canegrate, nei mesi più critici della “Fase 1” e della “Fase 2”: oggi i soggetti che non si sono tirati indietro, ma hanno risposto al proprio senso civico, saranno premiati di nuovo tutti “insieme”. A settembre è prevista la consegna della “benemerenza collettiva”, con un momento ufficiale partecipativo, aperto a tutti i cittadini.