E’ stato costituito nei giorni scorsi anche a Legnano un Presidio di rete territoriale di Libera, l’associazione nata nel 1995, che oggi rappresenta un coordinamento nazionale di mille e 600 associazioni, cooperative sociali, movimenti e gruppi, ma anche scuole, sindacati, diocesi e parrocchie, gruppi scout e persone singole impegnate “contro” le mafie, la corruzione, i fenomeni di criminalità e chi li alimenta, e “per” la giustizia sociale, per la ricerca di verità, per la tutela dei diritti, per una politica trasparente, per una legalità democratica fondata sull’uguaglianza, per una memoria viva e condivisa, per una cittadinanza all’altezza dello spirito e delle speranze della Costituzione.
Come si legge in una nota, le motivazioni che hanno ispirato il percorso di preparazione e la nascita del Presidio legnanese hanno origine nella cronica presenza locale della ‘ndrangheta, e nelle recenti inchieste giudiziarie relative a vari reati di criminalità economica e ambientale e di corruzione. Tutto ciò acuito dall’attuale situazione di crisi sanitaria e sociale del Paese che, come ha evidenziato un recente rapporto di Libera, ha portato all’ampio sviluppo di attività illecite.
Il Presidio si propone come obiettivi: favorire la cultura della giustizia sociale e dei diritti umani; promuovere la conoscenza diffusa del fenomeno mafioso e della storia delle presenze criminali nel territorio del legnanese; promuovere il riutilizzo sociale dei beni confiscati, nella convinzione del valore etico della loro restituzione alla collettività. Le iniziative del Presidio avranno ampio raggio d’azione: formazione, informazione, dibattiti, percorsi educativi nelle scuole.
Il Presidio di Libera a Legnano è intitolato ad Antonella Valenti (11 anni), Ninfa Marchese (7 anni) e Virginia Marchese (9 anni) barbaramente uccise nel 1971 a Marsala in circostanze mai completamente chiarite, e “la scelta di tre bambine nasce dalla convinzione che proprio l’educazione dei più piccoli sia lo strumento migliore per costruire la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.
Tutti coloro che desiderano conoscere le attività di Libera a Legnano possono comunicarlo all’indirizzo e-mail: pres.legnano@libera.it