E’ stato presentato mercoledi sera a Villa Jucker a Legnano il “Progetto per il Restauro della Chiesa di Sant’Ambrogio”.
Durante l’incontro, oltre ai cenni storici sulla chiesa, è stato illustrato il programma di massima per il recupero necessario per preservare questo prezioso edificio di Legnano, un “gioiello” del patrimonio storico e culturale, che ha bisogno con urgenza di interventi di conservazione.
Per il restauro si è costituito un comitato ed è stata lanciata una raccolta fondi: “Un mattone per Sant’Ambrogio”.
L’antica chiesa è minaccia dall’umidità, e nel progetto curato dall’architetto Terenghi i lavori previsti riguardano principalmente le sue facciate. Al restauro più prettamente conservativo, seguirà quello che mira a ridare alla chiesa il suo aspetto originario, nelle linee e nello stile architettonico.
Costo del restauro: circa 300mila euro. Il comitato sta valutando l’accesso a bandi, mentre si avvia la raccolta di donazioni.