Come viene garantito l’accesso universale all’acqua, dalla comunità internazionale e nelle nostre città? A questa come a numerose altre domande, si cercherà di rispondere martedì 5 giugno, con il convegno intitolato “Le Città e L’Acqua. Per una Carta delle Città per il diritto umano all’acqua”, che si svolgerà nella Sala Conferenze dell’Acquario Civico di Milano.
Organizzato dal CICMA, il Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua, con il patrocinio del Comune di Milano e della Fondazione Cariplo, e con il sostegno di Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato dei duecento comuni dell’hinterland milanese, il seminario si pone quale occasione di dialogo e confronto sul tema, con l’obiettivo di lanciare la proposta di una “Carta delle Città”, per il diritto umano all’acqua.
Principi, impegni e buone pratiche potranno contribuire a promuovere l’accesso universale all’acqua potabile, e l’uso responsabile dell’acqua a tutela del bene comune, come annunciano gli organizzatori dell’evento.