Dormire bene vuole dire riposare bene, e al risveglio poter contare anche su benessere e buon umore.
Ne sono certi alla Euro Ausili srl di Legnano dove si producono materassi, unendo l’abilità artigianale alle tecniche più innovative, con l’impiego di materiali di eccellenza, punto di partenza per avere qualità.
Lo slogan adottato dall’azienda Euro Ausili, che ha sede in via Cuttica 43, poco distante dal Castello di Legnano, è “Un sonno pieno di salute”, sottolineando con parole semplici un concetto importante, confermato dalle esigenze di mercato e soprattutto dai numerosi clienti che da anni si rivolgono ad Euro Ausili, adottandone i prodotti.
Alle spugne di base per la realizzazione dei materassi, Euro Ausili sovrappone uno strato di materiale “memory” alto 9 centimetri: “Un centimetro di materiale memory non basta per offrire comfort e relax. La nostra scelta punta alla qualità e soprattutto al benessere e alla salute di chi si stende sui nostri materassi”, spiegano dall’azienda.
Il buon sonno diventa fatto culturale: otto ore circa, su ventiquattro, sono trascorse a letto, per il recupero delle energie, e per questo dormire bene qualifica le giornate e le attività di chiunque. Il materiale “memory” utilizzato da Euro Ausili permette di distendere le tensioni muscolari e articolari, prevenendo i crampi ed allungando la colonna vertebrale. E questo in qualunque posizione si scelga di dormire, poiché i materassi così realizzati sostengono le curve del corpo in ogni punto.
I materassi della linea Euro Ausili concorrono alla cura di numerose patologie, e nella gamma offerta ci sono anche quelli che prevengono il decubito, nei casi di lunghe degenze, considerati dispositivi medici detraibili dalle tasse.
Euro Ausili produce anche accessori, come i cuscini, una gamma di prodotti che hanno ottenuto anche la Certificazione di Qualità, nel 2017, dalla Camera di Commercio.
La gamma completa dei prodotti della Euro Ausili si può consultare nel sito www.euroausili.it. Gli esperti dell’azienda sono disponibili ogni giorno a fornire indicazioni e consulenza, per ottenere “un sonno pieno di salute”.