giovedì, 20 Marzo 2025
giovedì, 20 Marzo 2025

Un albero per il futuro: un progetto rivolto alle scuole dai Carabinieri della Biodiversità

(Foto di Joe - Pixabay)

Si chiama “Un albero per il futuro” il progetto avviato in queste settimane dal Ministero della Transizione Ecologica e i Carabinieri della Biodiversità.

L’invito rivolto alle scuole è tutelare il patrimonio inestimabile delle Riserve Naturali Statali e Foreste demaniali, “dorsale verde che attraversa idealmente tutto il territorio italiano e che rappresenta un esempio di gestione unitaria di un capitale europeo di biodiversità unico per la sua varietà di habitat”, come si legge in una nota.

Come fare per partecipare alla sfida? Piantare un albero e poi un altro, per creare un bosco diffuso in tutta Italia, fatto di piccoli alberi di specie autoctone che cresceranno aumentando la qualità ambientale.

Grande il risparmio di anidride carbonica: 50mila alberi tratterranno già nei primi dieci anni di vita alcuni milioni di Kg di CO2. Gli alberi, infatti, sono in grado di contrastare efficacemente l’inquinamento atmosferico con un costo decisamente inferiore ad altri rimedi non naturali. Un circolo virtuoso  per il futuro del pianeta e per la salute di tutti.

Il progetto è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti avranno la possibilità, dietro specifica richiesta dell’Istituto, di incontrare nelle proprie sedi gli esperti del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità appartenenti al Reparto territorialmente più prossimo.
Alle scuole aderenti sarà inviato un albero da piantare nel proprio giardino.

Per informazioni: https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/partecipazione-istituti/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings