Nei weekend tra luglio e ottobre, 43 escursioni sui monti e nelle foreste della Lombardia, gratuite e aperte a tutti: è questo il programma riservato alle famiglie con bambini e ai neofiti, che vogliano muovere i primi passi in montagna, ma anche ai camminatori esperti curiosi di scoprire nuovi angoli di paradiso. Quest’anno l’Assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, in collaborazione con il Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia ed ERSAF, visto il successo delle precedenti edizioni, ha ampliato il numero delle escursioni previste, introducendo nuovi itinerari.
Come illustrato dalla Regione in una nota, accompagnatori di media montagna e Guide alpine, professionisti iscritti all’albo del Collegio delle Guide Alpine della Lombardia, saranno al fianco di tutti coloro che vorranno essere guidati, in sicurezza, per conoscere da vicino le bellezze dei territori montani.
L’inizio del progetto coinciderà con la prima “Festa regionale della montagna”, prevista per domenica 5 luglio: saranno organizzate escursioni e gite in ogni provincia montana (Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo, Brescia, Pavia), in raccordo con altre iniziative promosse direttamente dal Consiglio Regionale della Lombardia.
Tutte le indicazioni scaricando la “App Sporty” di Regione Lombardia.