Il sesto turno di andata dei campionati a squadre di tennistavolo, che si è disputato lo scorso fine settimana, si è rivelato particolarmente felice per i colori parabiaghesi: tre le squadre che vi partecipano e che hanno ottenuto un “en plein” di vittorie, che consente loro di consolidare le rispettive posizioni in classifica.
Come si legge in una nota, in serie D1 regionale (Girone E), lo “squadrone” si è confermato capolista incontrastato del proprio girone, strapazzando i giovanissimi avversari del Milano Sport, squadra di bassa classifica. Conclusione con un netto 5-0: due punti a testa per Pietro Clementi e Piergiorgio Casero, uno per Giuseppe Baronio. Prossima gara il 16 dicembre contro il Lazzaretto Seregno.
In serie D2 Provinciale (Girone F) la squadra A, dopo la batosta subita nel turno precedente ad opera della capolista Trezzano era attesa da un pronto riscatto nella trasferta contro il Settimo Milanese, squadra di bassa classifica; e così è stato: il netto 5-1 finale è stato siglato da Marco Grassi e Stefano Poppi (due vittorie) e Gianluca Bertin (una vittoria e una sconfitta).
I canguri con questa vittoria sono risaliti in seconda posizione in classifica, a pari punti con l’Urania di San Donato Milanese, e il prossimo 16 dicembre è in programma lo scontro diretto proprio contro la compagine sandonatese (palestra Scuola Primaria di Villastanza – ore 20.30), che assegnerà dunque il momentaneo secondo posto in classifica.
Terminiamo con la vittoria considerata “più sofferta”, ma anche la più importante della giornata: la squadra B di Serie D2 Provinciale (quella dei giovani), impegnata nel girone H, è andata ad espugnare per 5-4, al termine di una durissima battaglia di tre ore, il campo di Settimo Milanese, proprio contro una diretta avversaria nella lotta per non retrocedere.
“Il risultato è stato centrato con tre punti quasi in scioltezza di un sicuro e determinato Mauro Manciga e due bellissimi punti di Erika Goegan, eroina della giornata avendo conseguito, di misura, il punto finale sul quattro pari; prestazioni che hanno fatto passare in secondo piano la giornata non esaltante di Emanuele Giroletti, rimasto questa volta a secco e un po’ al di sotto delle proprie possibilità. Ora i nostri giovani canguri potranno quindi affrontare con maggiore tranquillità, nell’ultimo turno, il non facile derby esterno contro i cugini di Nerviano, anch’essi in precedenza già vittoriosi a Settimo, con in palio addirittura il terzo posto alla fine del girone di andata; posizione che, oltre che insperata ad inizio campionato, ci lascerebbe anche più tranquilli per il girone di ritorno”, scrivono dalla società.