Lo ha reso noto il Comune di Canegrate nelle scorse ore: alcuni truffatori si stanno muovendo in paese, tra i cittadini più anziani, fingendo di essere stati incaricati dal Comune per raccogliere i bisogni delle persone che vivono sole. Si tratta di truffatori che approfittano della buona fede dei cittadini per farsi aprire le loro case.
Le segnalazioni sono arrivate alla Polizia locale che sta chiedendo in queste ore ai canegratesi di non fidarsi di soggetti sospetti, ma segnalarne la presenza.
Come si legge in una nota del Comune, è bene rispondere con un deciso “mi scusi non ho tempo” allo sconosciuto che telefona; respingere senza replica lo sconosciuto che citofona inventando scuse e stratagemmi per entrare in casa; evitare di distrarsi e di farsi distrarre quando si esce dall’ufficio postale, dalla banca, o da qualsiasi altro ufficio pubblico.
In ogni caso, qualora ci accorgessimo di movimenti sospetti, o si fosse vittima di reato, si raccomanda di chiamare immediatamente le Forze dell’ordine, “perchè è insieme che si costruisce la nostra sicurezza quotidiana”.