Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita quest’oggi, lunedì 16 ottobre, ai Campi Flegrei, tra Napoli e Pozzuoli, di magnitudo 3.6.
Come confermato dall’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa, anzi cinque scosse consecutive dopo la prima, quale sciame sismico in pochi minuti, è stata registrata a 1,9 chilometri di profondità, identificata quale evento legato all’attività bradisismica della zona.
Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione, che si è riversata nelle strade. Più precisamente, il terremoto ha interessato tutta l’area Flegrea e la solfatara, quindi il quartiere Fuorigrotta e la collina di Posillipo a Napoli. A Fuorigrotta, Agnano e Pozzuoli i bambini delle scuole sono stati fatti evacuare nei cortili, in attesa che tutto tornasse alla normalità.
Non sono stati registrati danni a persone o cose, come rassicurano la Protezione Civile e i Vigili del fuoco.
L’allerta rimane “gialla” in tutta la zona.