Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Tragedia di Rigopiano: soltanto 5 condanne. Assolti gli altri 25 imputati davanti alla rabbia dei parenti delle vittime

(Foto ANSA)

Si è concluso nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 febbraio, al Tribunale di Pescara il processo di primo grado per la tragedia di Rigopiano, dove il 18 gennaio del 2017 morirono nell’hotel di Farindola, distrutto e sepolto da una valanga, ventinove persone.

Alla sbarra trenta imputati, tra amministratori e funzionari pubblici, oltre al gestore e al proprietario della struttura, accusati a vario titolo di disastro colposo, omicidio plurimo colposo, lesioni, falso, depistaggio e abusi edilizi.

La sentenza finale ha condannato soltanto cinque di queste persone, assolvendo le altre venticinque. Condannato a due anni e otto mesi di carcere il sindaco di Farisola, per omicidio plurimo colposo e lesioni multiple colpose. Per gli stessi reati sono stati disposti tre anni e quattro mesi di reclusione anche per il dirigente e il responsabile del servizio di viabilità della Provincia di Pescara, ritenuti responsabili del monitoraggio della percorribilità delle strade della pulizia notturna dalla neve, che avrebbe reso impraticabile la strada di accesso all’hotel, da cui i suoi ospiti avevanpo chiesto di essere evacuati diverse ore prima del disaatro.
Gli altri due condannati sono il gestore dell’albergo e amministratore e legale responsabile della società “Gran Sasso Resort & SPA”, e il redattore della relazione tecnica allegata alla richiesta della Gran Sasso spa di intervenire su tettoie e verande dell’hotel: entrambi sono stati condannati a sei mesi di reclusione per falso.

Alla lettura della sentenza grande è stata l’indignazione dei parenti delle vittime e la rabbia di chi è sopravvissuto al crollo dell’albergo, perdendovi i suoi familiari: “Vergogna. Non è stata fatta giustizia. Non finisce qui”, le parole rivolte ai giudici.

Si chiude così, per il momento, una pagina drammatica che ha comportato tanto dolore cui sembra proprio che non corrisponda nemmeno il sollievo della giustizia.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings