martedì, 6 Giugno 2023

Traffico di stupefacenti tra l’Italia, Hong Kong e il Marocco: arrestate dieci persone

(Immagine di repertorio)

I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato nelle scorse ore dieci persone ritenute responsabili, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e ricettazione. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti nelle province di Milano, Bergamo, Pavia, Pesaro, Ascoli Piceno, Brindisi e Bari.

Come spiegato in una nota, l’attività investigativa, supportata da operazioni tecniche di intercettazione, ha avuto inizio a novembre del 2017 e terminata ad ottobre del 2019, consentendo di individuare un’organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti ed attiva in diverse province del nord e centro Italia.

Nel corso delle indagini, in particolare, è stato scoperto come il denaro, provento dell’attività di spaccio, era periodicamente ritirato da un membro dell’organizzazione il quale, per mezzo di cittadini cinesi compiacenti e co-indagati, attraverso l’occultamento all’interno di normali bagagli da stiva, provvedeva ad effettuare il trasferimento dei contanti dapprima ad Hong Kong, dove il denaro era consegnato ad uno sportello money exchange, che si occupava di cambiare la valuta e, successivamente, mediante trasferimenti bancari, dirottarla in Marocco.

Dal Paese maghrebino avveniva poi il completamento del processo di “pulizia” del denaro, che era successivamente reinvestito in attività commerciali apparentemente lecite, quindi reimpiegato in altre operazioni finanziarie per disperderne le tracce, vale a dire utilizzato nuovamente per l’acquisto e l’approvvigionamento di sostanze stupefacente per l’organizzazione.

I Carabinieri hanno sequestrato 720 chili di droga, tra marijuana, hashish, cocaina ed MDMA, e un totale di 3 milioni e 800mila euro in contanti.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI