venerdì, 1 Dicembre 2023

Traffico di stupefacenti: questa mattina arrestate 4 persone in provincia di Varese

E’ successo questa mattina, mercoledì 2 novembre, alle prime luci, a Varese, Gazzada Schianno e Porto Ceresio: i Carabinieri della Compagnia di Varese hanno arrestato quattro persone, italiane, ritenute gravemente indiziate, a vario titolo e in concorso tra loro, dei reati di importazione, trasporto, detenzione e vendita di sostanze stupefacenti, marijuana, hashish e cocaina. Di queste, due sono state portate in carcere, e due poste agli arresti domiciliari.

Il provvedimento scaturisce dagli accertamenti avviati dalla Stazione di Azzate già da marzo 2021, dopo la scoperta dell’esistenza di un fiorente e lucroso spaccio di stupefacenti nel Comune di Gazzada Schianno.

Come spiegato in una nota dell’Arma, “le attività d’indagine, oltre ad avvalorare l’originaria ipotesi investigativa, hanno quindi consentito di delineare il modus operandi del sodalizio criminale che, attraverso plurimi viaggi (ne sono emersi 6 tra maggio/novembre 2021), aveva importato consistenti carichi di marijuana e hashish dalla Spagna, occultando l’illecita sostanza in doppi fondi ricavati su carrelli/rimorchi o natanti. Al rientro in Italia la droga era divisa con altri soggetti e, proprio di ritorno da uno di questi viaggi, nella notte tra il 19 e 20 novembre 2021, a Gazzada Schianno, era stato arrestato in flagranza di reato uno degli indagati, tuttora ristretto in carcere, che, alla guida di un furgone con rimorchio, era stato trovato in possesso di 75 confezioni di marijuana per un peso complessivo di 83 Kg e 240 panetti di hashish pari a 140 Kg”.

I Carabinieri, oltre ad arrestare le persone considerate coinvolte nel traffico illecito, hanno anche localizzato e smantellato una coltivazione in serra di 253 piante di marijuana dell’altezza di circa un metro. Le indagini proseguono su altre quattro persone, che potrebbero avere a che fare con gli arrestati di oggi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI