“In una settimana molte copie del libro sono state acquistate sui canali digitali ma siamo ancora lontani dal nostro obiettivo delle 6mila”, dichiara così l’artista e scrittore Roberto Bombassei, che ha realizzato e pubblicato il libro “Respiriamo insieme – Viaggio nel mondo della fibrosi cistica“, definito da medici del settore “Il migliore e il più competente libro sulla fibrosi cistica scritto da un non medico”.

“Forte dei complimenti che abbiamo ricevuto da tanti amici nel mondo, abbiamo deciso di procedere nelle prossime settimane alla traduzione del libro in lingua inglese. Un lavoro importante ma che porterà sicuramente ad una evoluzione del progetto, soprattutto negli Stati Uniti dove la richiesta della traduzione ha avuto inizio”, spiega l’autore.
La necessità di vendere almeno 6mila copie si lega al fatto che il ricavato andrà a finanziare totalmente il progetto di ricerca di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica che, da oltre vent’anni, promuove, seleziona e finanzia progetti avanzati di ricerca per migliorare la durata e la qualità di vita dei malati, e sconfiggere definitivamente la fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Italia.
“Il progetto di ricerca da noi finanziato andrà a studiare mutazioni rare, tra cui quelle di mia figlia Francesca, che al momento non sono inserite nei farmaci attualmente sul mercato. I risultati del progetto potranno salvare la vita di mia figlia e di molti altri malati, che guardano con speranza al futuro”.