Ritorna negli store internazionali l’artista e scrittore Roberto Bombassei, con le sue ultime due pubblicazioni: “Il viaggiatore del tempo” e “Il sommo Poeta“.

“Dopo il successo delle mie interviste impossibili con Leonardo Da Vinci, Albert Einstein e Stephen HawKing, Borges e Macedonio Fernandez, ritorno negli store mondiali con due nuove pubblicazioni: “Il viaggiatore del tempo” in cui ho intervistato, chiaramente con l’immaginazione, tre grandi personaggi della storia dell’umanità: Ramses II, Socrate e Alessandro Magno. Tra verità e fantasia, gli stessi mi raccontano la loro storia e le loro curiosità. Separatamente, in occasione della celebrazione dei settecento anni dalla sua morte, ho pubblicato “Il sommo Poeta” dedicato a Dante Alighieri, il padre della lingua italiana. Come sempre, tra ricerca storica e verità, Dante ci racconta la sua vita e le sue curiosità sulla nascita della Divina Commedia”, spiega Bombassei.

Secondo lo scrittore, soprattutto in questo particolare momento, con la pandemia da Covid-19 che ha cambiato la percezione del tempo, rallentato rispetto ad un anno fa, l’occasione per tutti è dedicarsi alla cultura: “Oggi abbiamo tutto il tempo necessario per approfondire le nostre conoscenze, le cose che non abbiamo mai fatto, le cose che abbiamo sempre rimandato. E’ il momento giusto per farlo. Partiamo dalla nostra cultura personale. Avremo modo di beneficiare di questo momento tra qualche anno”, commenta Bombassei, spiegando che le sue pubblicazioni sono rivolte a questo proposito.