giovedì, 17 Aprile 2025
giovedì, 17 Aprile 2025

Tornano le cimici con una nuova varietà arancione

(Foto da web - Il Gazzettino)

Non è ancora stato stabilito se si tratti di una nuova specie o se la cimice arancione, avvistata insieme a quella verde, sia soltanto una variante di colore.

Sta di fatto che, con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, questo insetto infestante sta rifacendo la propria comparsa nelle case, come ogni anno. E in tre varietà: quella marrone, quella verde brillante e la rossa-arancione, più rara.

Una vera e propria invasione nelle abitazioni vicine ai campi e ai boschi; una presenza che non passa inosservata nelle aree più urbane.

La cimice, o “Halyomorpha Halys“, cerca luoghi caldi dove annidarsi, alla fine dell’estate.

Come riferito dalla Coldiretti, le cimici sono infestanti per le colture, e da anni l’agricoltura deve fare i conti con la loro presenza, soprattutto al Centro-Nord, che distrugge pere, mele e kiwi, ma anche i campi di soia e mais di cui le cimici si nutrono volentieri.

Nelle case sono indubbiamente fastidiose, e si possono tenere lontane spruzzando sulle porte e sulle finestre acqua e sapone, che ha il potere di sterminarle.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings