Si correrà domenica 3 settembre all’Autodromo Nazionale Monza, il Gran Premio d’Italia 2023 di Formula 1, giunto alla sua 94esima edizione (che più precisamente si correrà l’1, il 2 e il 3 settembre).
E quest’anno, mentre si lavora nelle ultime settimane per completare i preparativi che riguardano la pista, le tribune, l’accoglienza, la gara, e tutti gli eventi collaterali al GP, arriva una novità: sarà di nuovo possibile accedere all’autodromo portando con sè borracce o bottigliette di acqua, purchè non superino il mezzo litro di capacità.
Nella passata edizione vigeva il divieto di accedere agli spalti, e in tutta l’area della corsa, con bottiglie di acqua personali, per ragioni di sicurezza.
In questi giorni i biglietti venduti per assistere al Gran Premio sono attorno ai 300mila (un anno fa ad inizio agosto erano già 336mila), ma gli organizzatori dell’evento sono fiduciosi per un incremento delle richieste di accesso nelle prossime settimane.
Come spiegato dalla direzione dell’Autodromo, l’evento si preannuncia di grande richiamo per gli appassionati di sempre, gli sportivi, ed anche le famiglie con i bambini. Particolare per tutti la “Fan Zone”, in cui si potrà accedere gratuitamente da giovedì 31 agosto, dalle 14. Nel fine settimana di gara si potrà entrare nella stessa soltanto con il biglietto. Sarà possibile assistere ad un cambio gomme, provare la guida sportiva con il simulatore, conoscere le novità della F1.