lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

Tornano i venerdì d’estate alla Casa Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese

L'esedra dei marmi

Da venerdì  6 agosto fino al 10 settembre, con sei aperture straordinarie in orario serale, Archeologistics, realtà varesina impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone visite guidate alla Casa Museo Pogliaghi, che sorge a poche centinaia di metri dalla sommità del Sacro Monte di Varese, per scoprire l’immensa collezione dell’artista e ammirare il modello in gesso in scala 1:1 della porta centrale del Duomo di Milano.

Dalle 18.30 alle 22.30 l’opportunità è unica per visitare, insieme con le guide di Archeologistics, e accompagnati dalla musica di giovani ensemble, una struttura che raccoglie importanti testimonianze storico-artistiche del territorio.

Come si legge in una nota, la Casa Museo Pogliaghi è uno spazio eclettico e affascinante, inserito in un antico borgo e circondato da ville ed edifici di architettura liberty; è il luogo dove l’artista milanese (varesino d’adozione) diede espressione al suo gusto per il colore, l’ornato e la luce. Accanto alla collezione privata, che abbraccia l’Oriente e l’arte classica, i vetri, le ceramiche, la statuaria e l’archeologia, con un passaggio anche nel mondo egizio, ci sono le opere di Lodovico Pogliaghi che culminano nel suo atelier: qui è allestito il modello in dimensioni originali della porta del Duomo di Milano, la sua opera maggiore.

Particolare attenzione meritano la galleria dorata e l’esedra. La prima rappresenta l’ingresso scenografico al grande studio dell’artista. Si tratta di un andito il cui soffitto è decorato con quadrilobi in stucco dorato. Pogliaghi realizzò uno spazio simile per lo Scià di Persia e ne volle riprodurre l’idea anche nella sua Casa Museo.

Ad accompagnare le visite, nelle serate del 20 agosto, 27 agosto, 3 settembre e 10 settembre sono previsti alcuni momenti musicali a cura di giovani ensemble nel parterre del giardino di Casa Pogliaghi (in caso di maltempo all’interno del grande atelier di Lodovico Pogliaghi).

Apertura del Museo: 18.30 – 22.30; visite guidate previste alle 19, alle 20 e alle 21. Per l’accesso è necessario essere in possesso di “green pass” (o l’esito di tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti). Biglietti: bit.ly/venerdidelpogliaghi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings