Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Tornano i miasmi dal fiume in Valle Olona: richieste delle verifiche

I sindaci di Castellanza, Marnate e Olgiate Olona chiedono un incontro urgente alle autorità competenti, per affrontare insieme e risolvere il problema dei cattivi odori che si sollevano dal fiume Olona.

Una comunicazione ufficiale è stata inviata in questi giorni a Provincia di Varese, ARPA Lombardia, ATS Insubria, Ufficio d’Ambito Territoriale della Provincia di Varese, Società per la Tutela Ambientale del Bacino Fiume Olona, e alle aziende Perstop spa, Tessa srl, Ecosis srl, Alfa srl del territorio, per denunciare le lamentele dei cittadini che registrano insopportabili immissioni maleodoranti nella zona della Valle Olona, nei tre Comuni di Castellanza, Marnate e Olgiate Olona.

Come si legge in una nota, si chiede un incontro urgente, proponendo la data del prossimo 3 settembre, con tutti i soggetti destinatari, “al fine di affrontare al più presto la questione ad oggi divenuta insostenibile, non potendo attendere l’esito delle procedure già in corso sia in sede giudiziaria (Consiglio di Stato), sia in sede di analisi e ricerca (Politecnico di Milano), che peraltro non coinvolgono contemporaneamente tutti i soggetti interessati. 

I tre enti locali hanno già attivato il tavolo di confronto e avviato un protocollo con il Politecnico di Milano per effettuare le indagini olfattometriche, con il progetto D-Noses, che coinvolge i cittadini per raccogliere le segnalazioni di odori tramite la App Odour Collect.

“Purtroppo in questo periodo le segnalazioni sono innumerevoli e pervengono da parte dei cittadini. La problematica ha raggiunto livelli assolutamente non più tollerabili, dal momento che ogni giorno in diverse fasce orarie sia diurne, sia notturne si percepiscono odori nauseabondi che rendono l’aria gravemente irrespirabile. Per questo abbiamo chiesto alle competenti autorità un incontro urgente per affrontare una volta per tutte la questione”, spiegano i sindaci, Mirella Cerini, Elisabetta Galli e Giovanni Montano.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings