E’ stato riaperto nelle scorse ore il Terminal 2 di Milano Malpensa. Con una cerimonia ufficiale, è stato inaugurato (di nuovo) lo scalo aereo che è rimasto chiuso per tre anni, sottoposto ad una particolare operazione di riqualificazione ed ammodernamento.
Il taglio del nastro è stato affidato a SEA, il Gruppo che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, e ad EasyJet, la compagnia aerea che conta di aumentare i propri voli proprio in virtù della riapertura del T2.
Il T2 è rimasto chiuso dal 2020 principalmente a causa della pandemia da Covid-19, che aveva costretto la diminuzione dei collegamenti aerei, nazionali ed internazionali; periodo in cui si è approfittato per ristrutturare buona parte delle sue aree. Più precisamente, il T2 entrerà in funzione da domani, mercoledì 31 maggio, mentre questa mattina è stato salutato da alcune autorità, come il presidente regionale Attilio Fontana e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Con loro anche altri rappresentanti del territorio e delle istituzioni coinvolte, come ENAC.
Sul fronte della sicurezza del terminal, è stato prorogato a gennaio 2024 un protocollo di intesa che garantisce il potenziamento dei servizi di Polizia locale nell’area di Malpensa. Ma non soltanto: agli agenti Pl si affiancheranno anche uomini della Guardia di finanza e della Polizia di frontiera, quindi ulteriori unità cinofile. Prevista anche una particolare azione di contrasto all’attività dei taxi abusivi, che stazionano davanti ai T1 e T2, danneggiando i tassisti regolari ed anche i clienti.
Per l’estate alle porte si prevede l’arrivo al Terminal 2 di circa 5 milioni di passeggeri.