Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Torna lo “Sbaracco” con qualche novità

Sabato 5 settembre, torna, con qualche novità, il tradizionale appuntamento con lo “Sbaracco”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Ascom, Distretto del Commercio, Comitato Commercianti Centro Cittadino, Associazione Commercianti di Sacconago.

Come si legge in una nota diffusa dal Comune, lo Sbaracco è una giornata di vendita speciale, che consente ai commercianti di proporre, a prezzi particolarmente scontati, prodotti che hanno accompagnato l’ultima collezione o selezionati in base a particolari criteri. Nello stesso tempo si consente ai cittadini di poter usufruire agevolmente di questa scontistica perché i prodotti saranno esposti su stand o piccoli banchi anche fuori dai negozi.

“Quest’anno l’Amministrazione ha istituito una vera e propria Festa dello Sbaracco, che potrà essere replicata anche i prossimi anni il primo sabato di settembre: per la prima volta l’iniziativa dal centro si estende a tutti i negozi della città che vorranno aderire.  Anche in questo caso, non ci sono negozi di serie A  o di serie B; tutti i negozi per l’Amministrazione necessitano di  medesimo supporto e di fatto sono stati tutti destinatari delle importanti misure messe in atto, sia di agevolazione fiscale, sia di promozione e comunicazione”, ha osservato il vicesindaco e assessore allo Sviluppo del Territorio Manuela Maffioli.

Non mancheranno altre novità per grandi e piccini.

Durante la giornata, i bambini di eta’ non superiore a 14 anni, accompagnati da un maggiorenne, potranno sperimentare il mestiere del commerciante, partecipando al Mercatino dei Bambini di Busto Arsizio (in via Cavallotti la mattina e in piazza san Giovanni il pomeriggio). 

Sarà un momento divertente ed educativo in cui i bambini potranno giocare a scambiarsi piccoli oggetti, libri, fumetti, lavoretti, rigorosamente usati. Info: lalaria@inwind.it Nel centro cittadino sono inoltre previsti due laboratori che la cooperativa “il Villaggio in Città” proporrà  a famiglie e bambini: si tratta di un’ attività di costruzione di burattini semplici e maschere di carta, sul tema purtroppo attuale della mascherina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings