Approvata a Cerro Maggiore la 24esima edizione della rassegna dedicata ad Anita Bollati, artista simbolo del teatro dialettale. Anche quest’anno gli spettacoli seguiranno un percorso teso a scoprire e valorizzare le tradizioni della cultura dialettale locale, come spiegato dal Comune.
Si parte il 24 marzo con lo spettacolo “Tel chi ul pesott” a cura della compagnia Nuovo Sipario 2000. Il 6 aprile toccherà alla compagnia I Sempr’Alegher con lo spettacolo “La vita de tutti i dì”. Quindi la compagnia I Mal Tra’ Insema presenterà la commedia “Ocio Ada… varda Ida” che si terrà il 20 aprile.
Concluderà la rassegna lo spettacolo “Uomo e galantuomo” a cura della Filodrammatica Gallaratese, che si terrà sabato 4 maggio.
“È sempre un piacere avviare una delle rassegne più longeve del nostro comune; il progetto Anita Bollati ci permette di visitare e vivere le differenti culture linguistiche del nostro Paese e non solo. Basti pensare che ogni compagnia teatrale interpreta a proprio modo la tradizione ed il folklore legato alla storia e alla cultura dei loro paesi.
La vitalità di questa rassegna teatrale dimostra sempre più che dobbiamo investire sulla cultura locale e sulla valorizzazione delle eccellenze locali. Sono convinto che questi spettacoli saranno apprezzati dal pubblico, perché la rassegna Anita Bollati è un progetto importante per tutta la nostra comunità”, commenta l’assessore alla Cultura Daniel Dibisceglie.