venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

Torna il Premio Città di Legnano Felice Musazzi: aperte le candidature alla 2^ edizione

(Foto da web)

Sono aperte le candidature alla seconda edizione del Premio Città di Legnano Felice Musazzi.
Il Premio, organizzato dal Comune di Legnano e dal Comitato per il Centenario della nascita di Musazzi vuole dare contributo allo sviluppo del teatro in tutte le sue forme e, in particolare, alla conoscenza e alla divulgazione del teatro dialettale.
E, come spiegato dal Comune, la novità rispetto alla prima edizione del Premio, tenutasi nel 2022, è l’apertura alla partecipazione di testi in lingua italiana, una possibilità che si aggiunge a quella per i lavori scritti nei dialetti di tutta Italia.

“Con questa scelta allarghiamo la platea dei potenziali concorrenti, perché è un fatto che oggi la stragrande maggioranza dei testi teatrali sia scritta nella nostra lingua, quindi aprire a questi lavori è condizione essenziale per aumentare il richiamo del Premio. Al termine della prima edizione, organizzata sulla scia delle iniziative del Centenario della nascita di Musazzi, avevo espresso l’augurio che questa non rimanesse un fatto isolato, perché la figura e l’eredita artistica di Musazzi sono un patrimonio della storia del teatro devono restare come riferimenti imprescindibili”, spiega Guido Bragato, assessore alla Cultura.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 17 maggio; a seguire comincerà il lavoro della Commissione che valuterà le opere e le compagnie alla luce di alcuni criteri, quali tema trattato, regia, recitazione, elementi scenici e curriculum dell’attività. Saranno le tre compagnie prime classificate nella graduatoria stilata dalla Commissione a partecipare alla rassegna teatrale che si terrà in autunno.

La compagnia vincitrice sarà determinata da un meccanismo di votazione mista Commissione – pubblico, e la cerimonia di premiazione si terrà al Teatro Tirinnanzi dove saranno assegnati anche dei premi speciali con la partecipazione di ospiti di rilievo del panorama teatrale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings