martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

Torna il Coach di quartiere a Legnano, Parabiago e Nerviano in nome dello sport e dell’inclusione

Coach di Quartiere scende in campo sul territorio italiano per portare innovazione sociale a beneficio della comunità̀ attraverso percorsi educativi basati sul gioco e sullo sport. Il progetto promuove l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva attraverso l’organizzazione di attività̀ sportive gratuite rivolte a bambini dai 6 ai 13 anni, in condizioni di fragilità̀ per motivi economici, culturali, organizzativi, sociali e caratteriali e gestite dai Coach di Quartiere, giovani volontari tra i 16 e i 21 anni.

Coach di Quartiere è sceso in campo sul territorio di Legnano, Parabiago e Nerviano dal 2023 grazie a Rugby Parabiago Cares Impresa Sociale, Ente del Terzo Settore nato nel 2021 per volontà di Rugby Parabiago SSD a fini educativi, solidali, sociali.

Il terzo anno di progetto ha visto un incremento molto significativo dei ragazzi coinvolti: sono 114 i nuovi Coach attivi nei parchi, più i 27 ragazzi e ragazze già Coach Senior. Le Scuole Superiori da cui i Coach di Quartiere provengono nell’ambito dei PCTO scolastici sono il Liceo Cavalleri di Parabiago, l’Istituto Barbara Melzi e il Liceo Galilei di Legnano, l’Istituto Fermi di Castellanza e l’Istituto Europeo di Arconate.

Più di 300 i bambini iscritti alle attività che vengono accompagnati all’uscita da scuola nei vari parchi cittadini, grazie alla collaborazione con 16 scuole primarie del territorio: a Legnano le Manzoni, Pascoli, Mazzini, Barbara Melzi, Rodari e Plesso Carducci (che partecipa con tre scuole: Carducci, Toscanini e Deledda); a Parabiago le Felice Gajo e il Plesso di Via Brescia (che partecipa con due scuole, Via Brescia e Musazzi a S. Lorenzo); a Nerviano tutte e quattro le scuole primarie (Primaria via Roma 51, Primaria via Di Vittorio 16, Primaria via Trento 21 a Sant’Ilario di Nerviano e Primaria via Filzi 6 a Garbatola di Nerviano).

L’obiettivo è insegnare ai bambini il valore e l’importanza di praticare attività sportiva attraverso il divertimento e il movimento all’aria aperta.
Tema quanto mai importante considerando che, dall’ultima edizione dello Sport Welfare Report 2024, è emerso che il 34.5% dei bambini coinvolti nel progetto non ha mai praticato sport prima d’ora.

L’impatto sociale di Coach di Quartiere sul territorio sarà il tema della presentazione dello Sport Welfare Report 2024, il documento annuale di restituzione dell’andamento del progetto sul territorio, previsto a Legnano nella Sala Stemmi del Comune il prossimo 14 maggio.

“Gioco e sport sono un binomio di importanza essenziale nella vita e per la crescita dei nostri bambini e ragazzi; lo sono perché mettono alla prova e sviluppano abilità, perché insegnano regole e comportamenti dello stare insieme, perché insegnano a rapportarci con gli altri rispettandoli, ma anche perché allargano il cerchio delle conoscenze e delle amicizie e non fra i soli giovani. Anche questo è un modo per creare relazioni e per rendere più forte la nostra comunità” il commento di Lorenzo Radice, sindaco di Legnano.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings