Il provvedimento è stato preso nelle scorse ore per far fronte all’aumento delle polveri sottili nell’aria, a Milano: da mercoledì 24 febbraio sarà nuovamente attività la Ztl Area C, del centro cittadino, dalle 10 alle 19.30, per evitare il sovraccarico di passeggeri sulle linee del trasporto pubblico nella fascia oraria 8-9. Il provvedimento sarà attivo fino al 31 marzo.
Come si legge in una nota del Comune, il costante aumento del traffico veicolare registrato nelle ultime settimane, + 19% di ingressi di auto in città rispetto al periodo pre Covid, ha determinato un innalzamento delle polveri sottili e per questo si ritiene necessario adottare provvedimenti di contenimento della congestione causata dai veicoli privati.
Da domani, lunedì 22 febbraio, è fortemente raccomandato ai cittadini e alle attività lavorative e commerciali di abbassare di un grado la temperatura in abitazioni, luoghi di lavoro, esercizi commerciali.
“E’ nostra priorità mantenere sicuro il trasporto pubblico e consentire la scuola in presenza, tenere attive le attività economiche e di lavoro, prevenendo gli affollamenti e i rischi di contagio. Ma l’attenzione per la salute ci chiede di diminuire le emissioni inquinanti. Una doppia sfida che richiede misure urgenti che vadano subito in questo senso e che la gran parte delle città italiane sta già adottando. Abbiamo bisogno della condivisione e dell’alleanza di tutti, con scelte responsabili da parte delle istituzioni e comportamenti virtuosi da parte dei cittadini”, commenta l’assessore alla Mobilità Marco Granelli.