Particolare momento letterario ieri a Radio Delta International, quando nel corso della trasmissione Radio Delta Live, è intervenuta Tiziana Viganò con il suo ultimo libro: “Noi e il Sessantotto”.
La scrittrice, già nota per altri romanzi brevi, ha parlato del progetto dedicato alla memoria del ’68, inteso come periodo della storia che ha caratterizzato un’epoca, con cambiamenti profondi a tutti i livelli.
Tiziana Viganò, ideatrice del progetto, si è avvalsa della collaborazione di altri autori, mettendo insieme un’antologia di storie, ricordi, fatti realmente accaduti nel ’68, che hanno ispirato la cultura, le arti, la società con grandi successivi cambiamenti.
Come ha spiegato la scrittrice, quegli anni sono stati vissuti con grande passione, quella capace di far muovere le idee e le persone.
Tiziana Viganò ha un suo blog: tizianavigano.blogspot.com, per tutti coloro che desiderano trovare i suoi libri.