E’ stato avvertito distintamente dai residenti di Catania il terremoto registrato ieri, venerdì 21 aprile in Sicilia, di magnitudo 4.5, ed epicentro in mare a 6 chilometri dalla costa, davanti alla città di Aci Castello e ad una profondità di 20 chilometri.
Come rilevato dall’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma ha avuto una forza contenuta per essere di origine tettonica. Tuttavia la scossa è stata avvertita anche nell’entroterra della Sicilia orientale, fino a Caltagirone.
Nelle scorse ore, più precisamente poco dopo la scorsa mezzanotte, è stato registrato un nuovo terremoto al largo dell’isola di Malta, di magnitudo 5.5, avvertito anche in Sicilia e sulle coste della Calabria.
La situazione è sotto controllo.