E’ successo nel pomeriggio di ieri, venerdì 26 luglio ai Campi Flegrei: una scossa di terremoto è stata registrata nella zona ed anche all’isola di Procida e a Napoli, di magnitudo 4.0.
Come rilevato dall’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma è avvenuto ad una profondità di 4 chilometri, con epicentro a Bacoli. Qui poco dopo la scossa è crollato in mare un pezzo di scogliera a Marina Grande. Si lavora per stabilire se la frana è correlabile al terremoto.
Come spiegato dai ricercatori, la magnitudo 4.0 del movimento tellurico delle scorse ore si spiega con il fenomeno del bradisismo in corso nell’area dei Campi, ormai da diverso tempo.
Il cedimento ha provocato la caduta di numerosi detriti, mentre si trovavano nella zona alcuni bagnanti, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito.