Accompagnano perfettamente le più classiche grigliate di carne e di pesce, le verdure, ma in queste settimane di primavera e di ponti festivi, che tradizionalmente prevedono i pic nic e le mangiate all’aperto, anche le grigliate a base di verdure stanno ottenendo un enorme successo.
Diverse dalle più “solite” verdure cotte, le grigliate di verdura offrono al palato l’occasione di rivalutare i sapori stessi di peperoni, melanzane e zucchine che, messi sulla griglia, trattengono tutto il loro umore e il loro gusto. Una volta scottate sulla griglia, le verdure si possono consumare così al naturale, o condire a piacere con olio, limone, prezzemolo, pepe e aglio. Anche i pomodori sono utilizzati nelle grigliate di verdura, spesso acquistando un sapore inatteso.
Tutte le verdure devono essere ben lavate ed affettate, quindi poste sulla griglia e rigirate spesso. I tempi di cottura variano: attorno ai 4 minuti sono pronte.
Le verdure grigliate non consumate si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per due o tre giorni, purchè senza condimento.