Altroconsumo chiede chiarezza sull’aumento dei prezzi. E più buoni spesa per i cittadini

Alla luce dei recenti rincari dei costi dei prodotti alimentari, ma non soltanto, Altroconsumo ha chiesto all’Antitrust di verificare eventuali speculazioni sull’aumento dei prezzi. Mentre i dati diffusi dall’ISTAT raccontano di un aumento del 7,1% annuo, Altroconsumo ha condotto un’indagine nei supermercati, per confrontare i costi dei prodotti del 2022 rispetto al 2021, confermando un […]
Vacanze 2022: le più costose degli ultimi cinquant’anni

La stima arriva da Codacons: le vacanze degli italiani nell’estate 2022 saranno le più care degli ultimi cinquant’anni. L’analisi è stata elaborata in base ad alcuni dati forniti da ISTAT: dieci giorni di vacanza costeranno quest’anno tra il 15% e il 20% in più rispetto al 2021. Ogni persona spenderà da una media di 996 […]
Previsti nuovi rincari per le bollette di luce e gas

Sarebbero in arrivo nuovi ritocchi alle bollette di luce e gas dal mese di luglio, alle porte. Secondo quanto stimato da Nomisma Energia, società di analisi dei mercati, dall’1 luglio le bollette dovrebbero aumentare del 17% per l’energia elettrica, e del 27% per il gas, secondo una recente stima. E questo dopo la decisione della […]
Stop al gas in arrivo dalla Russia: in Italia il sistema per ora tiene

Mentre nelle scorse ore si sono chiusi i rubinetti del gas, via gasdotto, dalla Russia verso la Francia, in Italia ieri, venerdì 17 giugno, è arrivato soltanto il 50% del gas previsto dalle forniture, quale conseguenza dei nuovi tagli di Gazprom all’UE. E per effetto della riduzione della quantità di gas disponibile, il prezzo dello […]
Ecco la stangata prezzi alimentari e vacanze: lo comunica l’Unione nazionale Consumatori

Al top i rincari di alimentari e vacanze: lo annuncia nelle scorse ore l’Unione nazionale Consumatori, elencando gli aumenti dei costi rilevati con il primo di giugno. Come si legge in una nota, l’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati ISTAT resi noti ieri, 31 maggio, per stilare la classifica dei prodotti che hanno registrato i […]
Benzina record storico: mai così alto il prezzo. L’allarme dell’Unione Consumatori

“La benzina in modalità self service arrivando a 1.953 euro al litro ha raggiunto un record storico assoluto. Mai si era raggiunto un prezzo così elevato dall’inizio delle serie iniziate nel gennaio 1996. Insomma, non era mai era stata così cara visto che all’epoca un litro costava appena 90 cent, 0,904 euro per la precisione. […]
Vola alto il prezzo del mais: +1,79% dal 2013

La guerra in Ucraina e le tensioni internazionali che l’hanno preceduta avevano già fatto salire il prezzo delle energie, di gas e petrolio, ma in queste ore i rincari riguardano anche il mais. Alla CBOT, la Borsa di Chigago, il costo del mais è salito a 738 dollari: quotazione massima dal 2013 a +1,79%. Analogamente è […]
I rincari delle energie ricadono anche sugli alimenti: “Il Gigante” chiede aiuto al governo

Scende in campo anche la nota catena di supermercati “Il Gigante” per chiedere un intervento urgente al Governo, in aiuto delle famiglie e dei consumatori contro i rincari dei prezzi dei prodotti alimentari. Tutto sta costando di più: all’aumento dei costi delle energie, come elettricità e gas, previsti con l’inizio del 2022 rispettivamente del 55% […]
Quel blocco dei rincari delle tariffe autostradali che non conviene agli utenti

La questione è stata affrontata oggi, mercoledì 12 gennaio, dalla testata Il Sole 24 Ore, per spiegare come mai le tariffe delle autostrade d’Italia sono bloccate dal 2018. I previsti rincari che avrebbero dovuto scattare dall’1 gennaio 2022 in realtà si sono registrati soltanto lungo due tratte: l’Autovia Padana (Piacenza-Brescia, +5,45%), e il sistema Milano-Serravalle/Tangenziali […]
Caro bollette: luce e gas alle stelle da domani sabato 1 gennaio

La chiamano già la “stangata” del 2022. Aumenteranno da domani, sabato 1 gennaio, per i prossimi tre mesi, le bollette della luce e del gas, rispettivamente il 55% in più e il 41,8% in più, come deciso dall’autorità dell’energia ARERA, nel consueto aggiornamento trimestrale che adegua ai costi delle materie prime l’andamento delle tariffe energetiche. […]