Particolare cerimonia questa mattina in via Madonnina del Grappa a Legnano, dove a fianco al giardinetto pubblico è stata scoperta una targa, proprio sul murale realizzato nelle scorse settimane dagli studenti della classe 4^B, del Liceo Artistico dell’Istituto dell’Acqua, corso di grafica, sul progetto di una loro compagna.
Più precisamente, in una selezione tra sedici bozzetti vagliati dal Comune l’anno scorso, quello di Allegra Ruga ha vinto su tutti, per bellezza e coerenza, e la stessa con i suoi compagni di classe lo ha realizzato, sul muro esterno della casa in cui ha abitato Fabio Vignati, ex sindaco di Legnano, imprenditore, fondatore di APIL, l’Associazione Periti Industriali e Laureati.
Alla presenza degli studenti, di alcuni vecchi e nuovi rappresentanti di APIL, del sindaco Lorenzo Radice, degli insegnanti e di alcuni sponsor, è stata scoperta la targa e raccontata la storia di Vignati, nonché del murale.
“Quest’opera rappresenta una sorta di passaggio del testimone: la conclusione degli eventi per il Centenario di Legnano Città con voi ragazzi. E’ un bel lavoro sulla storia, di un personaggio e di una città. Fate continuare la storia: anche il murale sarà l’identità del suo futuro”, ha detto Radice.
“Nel murale abbiamo raccontato la vita di Vignati: la strada rappresentata è la sua vita, e la città è stata raccontata in più parti, quelle che la compongono”, ha spiegato Ruga.
La prossima settimana, tutti gli altri bozzetti che hanno partecipato al concorso tra le scuole, saranno in mostra in municipio.