Sono dotati di una nuova tecnologia smart che consente, da remoto, il controllo costante dei livelli di rifiuto accumulati, i nuovi cestini installati in questi giorni a Legnano, a beneficio del decoro urbano.
Si tratta di dispositivi alimentati con energia solare, catturata da un pannello fotovoltaico posto sulla loro superficie, in grado di comunicare al gestore Aemme Linea Ambiente, attraverso una App, il loro livello di riempimento, ma sono anche in grado di prevenire il loro sovraccarico, grazie ad un sensore a ultrasuoni che rileva il quantitativo di rifiuti presente e attiva una pressa interna, che li compatta sino a circa 1/5 del loro volume.
Finanziati con i fondi del PNRR, e finalizzati ad ottimizzare la raccolta dei rifiuti a livello stradale, i cestini intelligenti saranno installati nelle aree interessate da importanti flussi pedonali, e dovrebbero porre fine a quegli spettacoli indecorosi in cui è facile imbattersi, soprattutto in certe zone, dove i cestini tradizionali e l’area circostante diventano bersaglio della maleducazione e dell’inciviltà.
Oltre a quelli già installati in piazza San Magno (nell’area tra il Comune e la Basilica) e in corso Magenta (all’angolo con via Ratti, sul piazzale delle scuole De Amicis), è prevista a breve l’installazione di altri diciotto cestini, al posto di quelli in cemento esistenti.