E’ attivo da questa mattina, lunedì 15 novembre, il nuovo sevizio di Anagrafe digitale per scaricare on line, e gratis, tutti i certificati che finora hanno richiesto attese agli sportelli comunali e marche da bollo (almeno fino al 2022, poi potrebbe essere introdotto un pagamento dei bolli on line).
Primo utente del nuovo servizio è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per accedere all’ANPR, l’Anagrafe della popolazione residente, occorre essere in possesso dello SPID, o della carta di identità elettronica CIE, o della carta nazionale dei servizi. Con un pc è possibile ottenere i certificati personali o dei propri familiari.
Per accedere all’ANPR è necessario collegarsi al sito anpr.interno.it quindi passare nella sezione “Servizi al cittadino” e accedere con una delle tre credenziali richieste: l’identità digitale di Spid, la Carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi. All’interno della sezione si possono selesionare quindici certificati, che si possono visualizzare, verificare se corretti, e scaricare. Ogni certificato può essere ottenuto in formato .pdf, oppure via e-mail.
I certificati ottenibili dall’ANPR sono: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire (anagrafe italiani residenti all’estero), stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e di stato civile insieme, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile, contratto di convivenza.