Il Ministero della Salute ha firmato nelle scorse ore il divieto alla vendita di “Sniffy”, un prodotto inalabile, pubblicizzato per i suoi effetti energizzanti. Via dal mercato anche “Pipps” e “Magic Patrein”, polveri bianche dai medesimi effetti.
Secondo l’ISS, l’Istituto Superiore della Sanità, “considerato il profilo tossicologico degli ingredienti, la stima dei livelli di esposizione e la via di assunzione inalatoria, sussiste il rischio di un assorbimento rapido rischioso per la salute, con effetti simili a quella della somministrazione per via venosa. Visto quanto riportato dalla letteratura scientifica in merito al potenziale rischio a livello sistemico delle polveri energetiche e della capacità degli ingredienti di irritare le mucose, oltre alla possibilità di effetti indesiderati quali epistassi, infezioni e perforazioni del setto nasale”.
Il divieto alla vendita è stato esteso anche a prodotti simili venduti on line.