I livelli di smog hanno superato di nuovo per tre giorni di seguito le soglie di attenzione a Milano, come certificato da ARPA Lombardia, così da domani, venerdì 6 dicembre, saranno attivate le misure temporanee di primo livello, a Milano, hinterland, provincia di Cremona. Da verificare la situazione a Lodi e Pavia dove le soglie sono state superate da due giorni.
Le misure saranno adottate in previsione di tempo stabile ed assenza di piogge nel fine settimana, che favoriscono l’accumulo degli inquinanti, come reso noto da Regione Lombardia.
(Le limitazioni scatteranno per i Comuni con più di 30mila abitanti e quelli che hanno aderito volontariamente: divieto di circolazione dei veicoli fino a euro 1 benzina e fino a euro 4 diesel compresi, anche se con Fap efficace o aderenti al servizio Move-In. Divieto di utilizzo degli impianti termici alimentati a biomassa legnosa a fino a 3 stelle comprese, il divieto di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato), la riduzione di 1 grado delle temperature massime nelle abitazioni e il divieto di qualsiasi tipo di combustione all’aperto).