INGREDIENTI:
– 400 g di farina bianca 00;
– 2 uova intere;
– 1 tuorlo d’uovo;
– 40 g di burro fuso;
– 80 g di zucchero semolato;
– 1 bustina di vanillina;
– scorza di 1 limone;
– latte q.b.;
– 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva;
– 1 pizzico di sale;
– 4 diversi coloranti alimentari;
– olio di arachide;
– zucchero a velo.
PREPARAZIONE:
Formare anzitutto la fontana con la farina su una spianatoia da cucina ed unirvi uno alla volta, tutti gli altri ingredienti; impastare quindi fino ad ottenere un impasto liscio ed uniforme, abbastanza morbido, aggiungendo nel caso, a tal fine, un goccio di latte; formare una palla e lasciar riposare l’impasto in luogo fresco ed asciutto, coperto da un canovaccio da cucina, per circa mezz’ora; trascorso il tempo di posa, dividere la pasta in 4 parti ed aggiungete a ciascuna, alcune gocce di colorante alimentare diverso; lavorare quindi una dose di pasta alla volte, lasciando coperti con il canovaccio gli impasti restanti, per evitare che si asciughino; stendere quindi delle sfoglie sottili, aiutandosi con il mattarello e tagliare la pasta a lunghe strisce, arrotolandole infine su dei cilindri di acciaio, cercando di fissare entrambe le estremità per evitare che si srotolino; porre quindi in una padella bassa e larga, abbondante olio per friggere e farlo debitamente scaldare; una volta raggiunta la temperatura dell’olio, cuocere quindi una alla volta le stelle filanti, facendole dorare per alcuni istanti, quindi scolarle e disporle su carta assorbente da cucina; lasciar quindi raffreddare le stelle filanti e sfilarle delicatamente dal cilindro di acciaio; spolverizzarle infine completamente con lo zucchero a velo.
(Fonte immagine – newsdalweb.net)
FONTE: mammaoggi.it