Scatterà questa notte, tra sabato 24 e domenica 25 ottobre alle 3, l’ora solare. Le lancette degli orologi dovranno essere spostate indietro di un’ora, che sarà di fatto “guadagnata” per dormire o dedicarsi ad altre attività.
Il cambio dell’ora servirà, come ogni volta, per riallinearsi allo scandire del tempo secondo il sole e la stagione in corso, abbandonando l’ora legale adottata convenzionalmente per i mesi estivi. Il cambio dell’ora comporterà più luce alla mattina, ma l’arrivo del crepuscolo anticipato alla sera, con giornate più corte.
L’ora solare sarà in vigore fino all’ultimo fine settimana di marzo, vale a dire quando dovrebbe essere di nuovo adottata l’ora legale, tra sabato 27 e domenica 28. Da tempo l’Unione Europea discute sull’opportunità o meno di continuare con il cambio dell’ora, provvedimento non del tutto vantaggioso per alcuni Paesi del Nord Europa. Al momento ogni discussione in merito è stata rimandata per la pandemia da Coronavirus.