lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

Spaccio nei boschi in Valcuvia: i Carabinieri arrestano 4 persone in un bivacco

E’ successo nei giorni scorsi a Cuvio, in Valcuvia: i Carabinieri con le squadre Cacciatori hanno smantellato un nuovo e importante bivacco, arrestandovi in flagranza di reato quattro presunti trafficanti di sostanze stupefacenti, in un’area boschiva montuosa del Comune.

Come raccontato dall’Arma, l’operazione è frutto di una paziente opera di monitoraggio e osservazione dei movimenti nei luoghi interessati dalle attività di spaccio, attuata nei giorni precedenti con servizi di controllo straordinario del territorio durante i quali, nonostante le incessanti piogge, non è mancato il via vai della clientela lungo la SP45. Il lavoro di osservazione ha permesso così di restringere sempre di più il campo d’azione a una serie di punti specifici di cessione, e di desumerne, a ritroso, la possibile posizione logistica del bivacco utilizzato.

I servizi delle due Squadre impegnate sin dal mattino, provenienti dai reparti del “Sardegna” e del “Calabria”, ha poi permesso di chiudere il cerchio sulle attività in corso, bloccando, in prima serata, ogni tentativo di fuga dei quattro giovani, tutti cittadini di nazionalità marocchina e irregolari sul territorio nazionale. Nel loro bivacco, nascosto tra la boscaglia e collocato in un’area specifica nuova al fenomeno, sono stati rinvenuti alcuni etti di stupefacente, invenduto nella giornata: due tipi di eroina, cocaina e hashish, oltre a molte centinaia di euro in contanti di piccolo taglio, cinque cellulari ed i consueti strumenti di misurazione e confezionamento.

I quattro giovani, arrestati nel corso di un’ultima cessione in strada, sono stati portati alla Compagnia Carabinieri di Luino, dove è stato accertato come fossero giunti da poco tempo sul territorio nazionale perchè chiamati a rimpiazzare, con rinnovate attività di spaccio, la costante domanda di stupefacente dell’Alto Varesotto. La posizione dei giovani sarà, come sempre, valutata e giudicata dall’Autorità Giudiziaria di Varese, dopo essere stati trasferiti nel carcere di Miogni.

Il bivacco nel bosco è stato smantellato e l’intera area ripulita.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings