Cerca
Close this search box.
venerdì, 24 Gennaio 2025
venerdì, 24 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Spaccio fuori dalle scuole: a Parabiago arrivano i fondi per contrastarlo

La giunta comunale di Parabiago recupera 18.636,99 euro, a fondo perduto, per la prevenzione e il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, in prossimità delle scuole.

Come si legge in una nota diffusa dal Comune, il bando promosso dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Milano, denominato “Scuole Sicure”, mira a finanziare progetti di sicurezza urbana presentati dai Comuni e Parabiago è uno tra questi. La giunta comunale ha deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa per partecipare al bando con un progetto di videosorveglianza per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti vicino alle scuole.

La risposta della Prefettura non si è fatta attendere e ieri, mercoledì 9 settembre, il sindaco Raffaele Cucchi, l’assessore alla Sicurezza Barbara Benedettelli, e il comandante della Polizia locale Maurizio Morelli, sono stati convocati in Prefettura per l’approvazione del progetto e il relativo ottenimento del finanziamento.

La cifra totale riconosciuta al Comune di Parabiago ammonta a 18.636,99 euro, con cui si provvederà ad installare tre telecamere all’ingresso dell’Istituto Maggiolini e del Liceo Cavalleri di via Spagliardi, oltre ad organizzare nove servizi mirati nel percorso dei ragazzi dai mezzi pubblici (specialmente dalla stazione) alla scuola, e durante gli intervalli a scuola. I controlli saranno effettuati dagli agenti della Pl con l’aiuto di unità cinofile, ma anche da agenti in borghese. 

“Siamo convinti che la maggior sicurezza si ottiene con la prevenzione. Questo vale sempre e ad ampio raggio, a maggior ragione quando si tratta di ragazzi giovani e spaccio di stupefacenti. Il progetto che abbiamo presentato è stato approvato e questo ci permetterà di avviare sin da subito le azioni di controllo dei nostri agenti di polizia, oltre all’installazione di telecamere di nuova generazione”, il commento dell’assessore.

L’attività di prevenzione “Scuole Sicure” inizia in questi giorni e si concluderà a fine giugno 2021.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings