mercoledì, 4 Ottobre 2023

Sospesa l’attività di dodici supermercati: trovate tracce di Covid-19 su carrelli, bilance, bancomat alle casse

(Foto da web)

E’ stata sospesa, nelle scorse ore, dai Carabinieri NAS, che hanno condotto una particolare indagine a livello nazionale, l’attività ad una dozzina di supermercati, trovati con tracce di Covid-19 sui carrelli, sulle bilance, alle casse sui tastierini per pagare con le carte, sui cestini.

Più precisamente, in seguito ai controlli condotti per accertare nei supermercati il rispetto delle regole di sanificazione anti Coronavirus, dall’ispezione eseguita su quasi mille negozi, poco meno di duecento sono risultati non in regola.

Materiale genetico del virus è stato accertato sui carelli e i cestini della spesa, sui dispositivi per la lettura automatica dei prodotti, sulle bilance pesa frutta e verdura, alle casse sui tastierini per effettuare il pagamento con bancomat o carte.

In alcune situazioni è stata riscontrata la mancanza dei dispositivi che erogano il gel disinfettante per le mani, quindi carenze igieniche anche nei servizi e negli spazi comuni, e il mancato rispetto delle distanze interpersonali.

I Carabinieri NAS hanno proceduto con l’esecuzione di tamponi sulle superfici considerate maggiormente a rischio, rimandando l’analisi dei campioni ad ATS, uffici ARPA e laboratori universitari.

I supermercati sospesi sono in provincia di Parma, Perugia e Cagliari, quindi a Grosseto, Roma, Latina, Frosinone, Terni, Salerno e Catania. In alcuni di questi sono stati sequestrati 2mila chilogrammi di prodotti non correttamente conservati.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI