sabato, 22 Marzo 2025
sabato, 22 Marzo 2025

Soluzioni treno-bici: per FIAB Trenord non ha centrato l’obiettivo

(Foto da web)

E’ forte in questi giorni la polemica sollevata da FIAB, la Federazione italiana Ambiente e Bicicletta, che non approva le scelte di Trenord avviate per rendere disponibili, sui treni regionali lombardi, spazi dedicati a chi viaggia con la bicicletta al seguito.

Secondo FIAB, Trenord avrebbe fatto dei tentativi per accontentare l’utenza in bici, ma con soluzioni ben poco efficaci, che non hanno risposto alle loro richieste di mobilità, se non soltanto su alcune linee: un programma considerato inappropriato ai bisogni, impreciso, che non può portare ad alcuno sviluppo.

Come è stato fatto presente dalla Federazione, su alcuni percorsi la possibilità di salire a bordo dei treni con le due ruote, trovando carrozze dedicate, è del tutto assente sulle linee S5 Varese-Milano e S6 Milano-Novara.

Trenord, dal canto suo, avrebbe dichiarato di aver riammesso il servizio delle bici a bordo dei suoi treni, su settecento corse.

In una nota diffusa da FIAB si legge che “Occorre fare una seria valutazione della questione, partendo dal presupposto che in generale il servizio treno-bici è ammesso, salvo escluderne specifiche corse dove il numero di viaggiatori è molto elevato e il divieto si giustifica. In tal modo si individueranno razionalmente molte corse con treno-bici su tutte le direttrici, specie nel fine settimana. Purtroppo, finora è stato fatto l’esatto contrario”.

FIAB torna a chiedere sui treni di Trenord più spazi per le bici, senza toglierli agli altri viaggiatori, ma recuperandoli con un approccio tecnico che guardi a soluzioni idonee (sedili a pianale richiudibile, carrozze dedicate); prenotazione per i gruppi numerosi, per le attività di cicloturismo; diffusione delle infrastrutture di stazione, per incoraggiare l’uso delle biciclette da parte di chi si sposta per lavoro ogni giorno; una normativa chiara e univoca.

Per settembre FIAB ha chiesto un incontro con Trenord e Regione Lombardia per definire la questione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings