Sostenuto da Codacons con altre otto associazioni di consumatori, vale a dire Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con. e Unione Nazionale Consumatori, con il contributo non condizionato di Telepass, è stato presentato nei giorni scorsi il progetto “Smuoviamoci”, dopo una consultazione pubblica che ha analizzato pregiudizi e incomprensioni sul concetto di sostenibilità: “Queste percezioni errate rischiano di frenare l’adozione di comportamenti realmente sostenibili e responsabili in ambito di mobilità”, si legge in una nota.
Come spiegato da Codacons, “il progetto “Smuoviamoci” nasce con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulla mobilità sostenibile, offrendo informazioni chiare e accessibili per abbattere pregiudizi e resistenze. Attraverso attività di sensibilizzazione, puntiamo a diffondere una cultura della mobilità responsabile che valorizzi l’ambiente, riduca l’inquinamento e migliori la qualità della vita nelle nostre città.
Vogliamo incoraggiare scelte di trasporto più sostenibili e consapevoli, capaci di ridurre la dipendenza dall’auto privata, incentivando soluzioni come il trasporto pubblico, la mobilità condivisa e l’uso di mezzi non inquinanti”.
Il progetto prevede una campagna informativa digitale diffusa su vari canali, che affronta argomenti come la sostenibilità e la mobilità sostenibile, il trasporto pubblico, la mobilità individuale e condivisa, l’uso delle piattaforme digitali e i vantaggi legati a una mobilità responsabile e sostenibile.