E’ stato presentato nelle scorse ore da Regione Lombardia, il nuovo progetto di riqualificazione urbana ed ambientale chiamato “Piantalalì”.
L’iniziativa prevede il recupero e la valorizzazione, in particolare, di 188mila metri quadrati di territorio adiacente alcune stazioni ferroviarie lombarde, grazie alla piantumazione di decine di migliaia di alberi, in ventiquattro Comuni lungo l’asse ferroviario Milano-Malpensa.
Si tratta di un più ampio intervento di FNM, denominato “Fili”, mirato alla riqualificazione delle aree attorno alle stazioni di Milano Bovisa, Milano Cadorna, Saronno e Busto Arsizio.
“Progetti tanto innovativi quanto rivoluzionari, che sapranno dare nuova forma alla Lombardia. Anche in vista dei prossimi e importanti appuntamenti internazionali, a partire dai Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026”, ha commentato il presidente regionale Attilio Fontana, come riferito da Lombardia Notizie.