martedì, 6 Giugno 2023

Si chiama MySpritz il nuovo modo di bere giovane e di qualità a marchio Polini

Si chiama MySpritz il prodotto di punta della Polini Distillates, Wines & Beverages, uno dei più grandi gruppi del settore D&B in Italia e in Europa, che ha sede a Paratico, in provincia di Brescia. MySpritz è uno dei numerosi prodotti dell’azienda, quello giovane, per un target giovane, base per gli aperitivi più apprezzati del momento, aromatico e fresco, gradito da un vasto pubblico nella versione da diluire o pronto al consumo.

Ma dietro alle bottiglie di MySpritz, dalle etichette e dai colori decisamente invitanti, c’è un lavoro di particolare ricerca, dedicato alla selezione degli ingredienti migliori, al dosaggio di erbe profumate scelte con cura tra le più fresche, con l’aggiunta di arancia mediterranea e vino rigorosamente italiano, o il sambuco per l’altro prodotto della Polini che si chiama “Hugo”, bevanda leggera che si accompagna anche ai dessert.

Insomma una politica che guarda soprattutto alla qualità, ad una produzione mirata, che ben si inserisce in un mercato vivace, ormai consolidato da parte dell’azienda, da anni. Del resto, stare al passo con i gusti dei clienti è la vera sfida di ogni giorno.

L’attività della Polini è coordinata dal suo titolare Simone Polini, alla guida della Polini Group Italia che nasce nel 1967, come una piccola azienda di famiglia producendo grappa. Oggi è uno dei più grandi gruppi del settore, che gestisce un ampio portafoglio di private labels e marchi Premium, commercializzati in più di cinquanta Paesi del mondo, come in Centro-Sud America e negli Stati Uniti. La Polini ha vinto anche diverse medaglie d’oro, nelle competizioni piu importanti del settore come la World Spirits Awards e Spirits Selection a Bruxelles, nel 2022, motivo di grande soddisfazione.

L’arrivo di Simone Polini in azienda ha determinato una sorta di svolta, per la produzione, con il passaggio dai liquori a base di prugna o genepy della prima ora, digestivi aromatici di bassa gradazione alcolica, agli aperitivi di oggi. E il vero successo sta innegabilmente in MySpritz pronto al consumo. Tra i primi “spritz” pronti alla degustazione, per chi lo desidera, senza aver bisogno di preparazione.

Siamo cresciuti tanto negli anni: in principio in azienda c’erano soltanto quattro persone dedicate. Negli anni ’80 e ’90 il vero cambiamento e l’aumento della nostra attività, che ci ha impegnato anche nella ricerca, nella formazione, nelle indagini di mercato per conoscere le tendenze dei consumatori”, racconta Simone Polini.

Etica e dedizione al lavoro, nonché passione per la produzione artigianale, sono i tratti caratteristici della nuova generazione alla guida della Polini Distillates, Wines & Beverages, che ne ha curato l’evoluzione in un’ottica moderna, non dimenticando tuttavia gli antichi processi produttivi. Nei nostri laboratori avvengono controlli costanti sulla qualità dei prodotti, su come gli ingredienti sono lavorati e distillati. Le verifiche servono affinchè i sapori da un lotto all’altro di produzione non cambino”, spiega Polini.

Le bottiglie a marchio Polini vendute ogni anno nel mondo sono circa 30 milioni, tra quelle di MySpritz, Whisky “Proud Irish” e “Glen Forest”, Rum “Higuana”, e una particolare selezione di vino Lambrusco. Un’altra apprezzabile peculiarità, segno di attenzione e cura: nessuno dei prodotti Polini finisce in lattina, o il sapore inconfondibile ne sarebbe alterato.

Per saperne di più: www.polinigroup.com

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI