Mentre l’aria ringrazia la pioggia, che da ore sta cadendo anche in Lombardia, contribuendo fortemente ad abbassare i valori di PM10 saliti per giorni oltre le soglie consentite, a Milano si guarda ai livelli dei fiumi Seveso e Lambro, che in caso di precipitazioni intense potrebbero esondare.
La situazione, tuttavia, questa mattina, venerdì 23 febbraio, è sotto controllo: per quanto riguarda il Seveso, era pronta ad intervenire dalle scorse ore per raccogliere la piena del fiume, la nuova vasca di contenimento di Milano, che finora non è servita.
Il Lambro, che ha preoccupato di più il COC, il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile, attivato già nella serata di ieri per monitorare i due fiumi, ha richiesto l’evacuazione di due comunità che si trovano nel parco omonimo, arrivato all’alba di oggi a 2,20 metri, quando esonda generalmente attorno ai 3.